Dodici appuntamenti d’eccezione, da luglio a settembre, che spaziano dallo swing al jazz, dai primi anni ’20 fino all’epoca contemporanea, con importanti ensamble, eccezionali strumentisti e vocalist. Prende il via domenica 4 luglio la rassegna “Colomba Bianca Swing Festival”, promossa dall’amministrazione comunale, con la direzione artistica del maestro Mauro Carpi e la collaborazione delle cantine Colomba Bianca di Mazara del Vallo.
Il primo appuntamento della rassegna è in programma domenica 4 luglio alle ore 21.30, nel giardino di Palazzo La Porta, con Good Vibes Quintet, un progetto made in Sicily che vede il vibrofono e il violino protagonisti.
«Dopo la pausa determinata dalla pandemia, torna a San Vito Lo Capo l’appuntamento con la musica di qualità- dichiara il sindaco Giuseppe Peraino-. Una rassegna di altissimo livello che abbiamo condiviso con un musicista di grande talento ed un raffinato intenditore del genere come Mauro Carpi, per offrire ad un pubblico attento un viaggio tra sonorità, ritmi e contaminazioni che rievoca i grandi maestri dello swing e del jazz».
«Sette concerti- prosegue l’assessore agli eventi Nino Ciulla– avranno come location il giardino di Palazzo La Porta mentre quelli in cui saranno protagoniste le big band si svolgeranno a piazza Santuario per consentire a più persone di godere della musica e dei ritmi coinvolgenti e dell’allegria che lo swing riesce a dare. La rassegna ha come partner le cantine Colomba Bianca che hanno creduto in questo progetto consentendo, grazie al loro supporto, di alzare quest’anno il livello della manifestazione».
Leggi qui il programma completo