Dai fondali di San Vito emerge un’ancora ellenistico-romana | I Love San Vito Lo Capo
mare

Dai fondali di San Vito emerge un’ancora ellenistico-romana

Un’antica ancora di piombo di epoca ellenistico-romana del IV-III secolo avanti Cristo è stata trovata nei fondali di San Vito Lo Capo grazie alla Soprintendenza del mare della Regione Siciliana. La piccola è decorata con il disegno di un delfino, simbolo di augurio per la navigazione, che si trova a rilievo su uno dei due bracci. La Soprintendenza del mare ha organizzato le operazioni di recupero, coinvolgendo il Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza e in collaborazione con la Sezione navale di Trapani. Il reperto è stato recuperato ad una profondità di 19 metri e l’ancora è stata portata a Palermo, nella sede degli uffici della Soprintendenza al Roosvelt.

Condividi

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on email

Iscriviti alla newsletter

Ricevi direttamente nella tua mail notizie su San Vito Lo Capo e le offerte del portale