Via libera all’accordo per garantire sulla spiaggia di San Vito Lo Capo la vigilanza e il rispetto dei protocolli sanitari in relazione alla emergenza da Covid-19.
“Ringrazio l’Associazione San Vito Sviluppo per aver rinnovato anche quest’anno la sua collaborazione attraverso la presenza di volontari che ci aiuteranno a regolamentare i flussi turistici sulla spiaggia di San Vito Lo Capo – dice il sindaco Giuseppe Peraino – . Stiamo inoltre avviando – aggiunge il sindaco – anche una collaborazione con un’associazione di protezione civile per avere ulteriori 4 steward il sabato e la domenica, dal 26 giugno al 26 settembre.
Sulla spiaggia di Baia Santa Margherita il controllo e la vigilanza sul rispetto dei protocolli sanitari verrà garantito da personale messo a disposizione dalla società che si è aggiudicata la gestione di 1500 mq di spiaggia e che si occuperà anche di garantire la presenza dei bagnini su tutto l’arenile.
Verranno effettuati, inoltre, dei controlli ai varchi di ingresso al mare di Baia Santa Margherita che si potranno raggiungere mediante un trenino gratuito, che sarà operativo dal 1 giugno al 30 settembre dalle 8 alle 20, su cui bisognerà rispettare le regole e il distanziamento”.
“La gestione corretta e sicura delle spiagge- dichiara l’assessore al Turismo, Nino Ciulla– rappresenta una condizione indispensabile per garantire l’economia delle imprese turistiche e commerciali ed in generale per lo sviluppo socio economico della nostra comunità, in questo momento ancora così delicato dove è necessario ripartire. Oltre all’assistenza e all’informazione, però,- sottolinea l’assessore Ciulla- è fondamentale la responsabilità individuale da parte dei frequentatori del litorale nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione per contenere la circolazione del virus”.